Progetti
- All projects
- Corpi Civili di Pace (CCP)
- Master dei talenti neolaureati
- Progetto JAM - Regione Piemonte
- Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
- Servizio Civile Universale (SCU)
- Servizio Volontario Europeo
- UNI.COO
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La danza delle dita
In Senegal si mangia con la mano destra attorno a una grande ciotola, un gesto che esprime cultura e familiarità.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Dalla teoria alla pratica: ad occhi aperti
Un’esperienza di crescita personale e professionale in Brasile, tra terapie naturali e pazienza, ha insegnato ad Alessandra l’importanza dell’equilibrio fisico, mentale e spirituale.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Margherita e Debora in Messico
Scopri la video testimonianza di Margherita e Debora in Messico!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Diletta e Matilde in Messico
Scopri la video testimonianza di Diletta e Matilde in Messico!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Sara e Luca in Senegal
Scopri la video testimonianza di Sara e Luca in Senegal!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Alessandra e Chiara in Brasile
Scopri la video testimonianza di Alessandra e Chiara in Brasile!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Emozioni altalenanti
Francesca paragona la sua esperienza in Brasile a un giro in altalena: attesa, emozioni intense e cambiamenti rapidi.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Carnevale – La festa della carne
Il Carnevale di Rio de Janeiro è conosciuto per essere il più grande spettacolo del mondo.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Piovono Calabasas!
A Hermosillo, l’impegno per il funzionamento dei Centri Educativi poggia completamente sulle spalle di volontari e donatori che aiutano nella loro gestione e nel fornire beni di prima necessità.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Insieme
Paulina e Fernanda sono due esperte in quanto a giochi. Che sia sulla lavagna delle colorate aule, o sul suolo del campo da basket, riescono sempre a stupirmi con la loro estrema fantasia.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Volontariato: mettere al centro le relazioni umane
Nella città di Nairobi c’è un mondo sommerso, fatto di lamiere, fango e tanta ma tanta umanità.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Sentirsi formiche
Ho deciso di partecipare al bando caschi bianchi per la formazione e l’educazione in Messico, precisamente ad Aguascalientes, senza aver mai sentito nominare di questa città, né aver mai preso una laurea in pedagogia.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La Virgen Morena
Ogni 12 dicembre, in Messico, viene celebrata la Virgen Morena, una festività che si basa sulla leggenda del manoscritto, secondo il quale, nel 1531 fece un’apparizione di fronte all’indio Juan Diego nel cerro del Tepeyac.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Tra Lamiere e Fango
Mi chiamo Maina e vivo a Deep Sea. Deep Sea è uno dei tanti slum (baraccopoli) di Nairobi.
-
Corpi Civili di Pace (CCP)
Cacais, sinonimo di cittadinanza attiva
Il Cacais, ossia il Centro de apoyo a criança e adolescente de Ibotirama, è una realtà che ogni giorno accoglie centinaia di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, mattina e pomeriggio.
-
Corpi Civili di Pace (CCP)
Lo Sport che mi piace, uno spaccato di vita brasiliana
Il mondo che mi piace è fatto di sport, ma quello semplice, vero, che unisce e non crea tensioni.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Un’esperienza in baraccopoli con i frati francescani
In occasione di una missione, ho avuto la possibilità di fermarmi nel convento dei francescani a Nairobi e di fare una visita Deep Sea, lo slum dove i frati operano.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Un volontario e il suo ricettario
Uno dei vanti del popolo messicano è quello di avere la cucina più buona, più ricca e più variata al mondo. A parte la realtà che ci racconta che qui ogni tre case c’è un posto dove si vende cibo, quindi potenzialmente qualsiasi persona cucina per vendere, posso affermare senza dubbio la ricchezza culinaria di questo paese.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior..”
Lavorare con questa fascia d’età è tu toccasana per me, dopo 7 mesi nel centro educativo avevo il desiderio di lanciarmi in giochi e attività più strutturate.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Testa, cuore e mucho amor!
Quando sono arrivata ad Aguascalientes, Messico, mi sentivo abbastanza forte da poter affrontare una situazione forse un po’ piú grande dei miei piccoli 20 anni.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La bellezza di un semplice incontro
Spesso noi volontari cerchiamo di inventare e trovare le più svariate attività per intrattenere bambini che ci sembrano inarrestabili e incontentabili, mentre questo giorno ci rivela quanto la semplicità di un incontro, come quello tra un bambino e un anziano, non solo possa essere costruttiva ma anche divertente e naturale.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
TI SEI FATTO STRANIERO E TI HANNO ACCOLTO
Tutti i popoli sono stati migranti, ma non tutte le genti sanno anche solo immaginare che cosa significhi essere stranieri.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Ahorita llego!
Sono quattro mesi che vivo in Messico, un terzo del tempo che passerò qui, 121 giorni di emozioni grandi, violente, inaspettate, dure alcune volte. Ho voglia di tirare le somme e raccontarmi un po’, giusto per raccogliere le idee.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Ogni strada porta in grembo il suo segreto!
Ogni strada porta in grembo il suo segreto”, così recita una canzone di un trio di rapper romani; niente di più vero nella zona orientale periferica di Aguascalientes.
-
Corpi Civili di Pace (CCP)
Carnevale a Bissau
Non mi sarei mai aspettata di festeggiare il Carnevale in Guinea Bissau, eppure per il paese è una delle ricorrenze più importanti e celebrate durante l’anno, ed è uno dei Carnevali più famosi dell’Africa Occidentale.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
PICCANTE CON GHIACCIO, POR FAVOR!
Hai mai pensato di poter esser drago?
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Dal villaggio alla baraccopoli: storie di servizio civile in Kenya
Dopo aver vissuto circa quattro mesi a Siongiroi, un piccolo villaggio di capanne in Kenya, grazie alla nostra organizzazione abbiamo potuto scoprire un’altra parte di questo bellissimo paese.
-
Progetto JAM - Regione Piemonte
JAM Portogallo – L’esperienza del gruppo a Lisboa!
Cabo da Roca è il punto più occidentale de continente europeo, nonché il luogo simbolo del rapporto del popolo lusitano con il mare e con le scoperte geografiche.
-
Progetto JAM - Regione Piemonte
JAM Barcellona – Tirocinio in ambito ambientale
Prima della partenza ho provato impressioni contrastanti: entusiasmo e curiosità per la nuova avventura che stava per iniziare, aspettative per svolgimento e risultati ottenibili dal tirocinio, dubbi ed incertezze sulla mia buona riuscita personale, timore per le difficoltà linguistiche.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Tre facili mantra per affrontare al meglio un anno da cooperanti e uscirne tutto sommato bene
Vivere all’estero non è, di per sè, qualcosa di realmente difficile. Solitamente si risente più della diversa alimentazione, a cui siamo culturalmente portati a legare i nostri affetti ed i nostri ricordi, che delle differenze linguistiche e culturali.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La Fiera del Messico
“¡Ya te va a tocar la feria!” (presto ti toccherà la fiera) è una delle frasi che, da quando sono ad Aguascalientes, mi sono sentito ripetere più spesso.
-
Servizio Volontario Europeo
Se un pomeriggio di primavera un pagliaccio… Un’esplosione di colori nella scuola rurale di Ouerjijen, Médenine.
Che succede se un giorno all’improvviso un pagliaccio entra in una scuola?
-
Servizio Civile Universale (SCU)
ACQUA: BENE PRIMARIO PER L’INTERA UMANITA’
Siamo fatti da circa il 70% di acqua ed il nostro fabbisogno giornaliero si aggira intorno a 2 litri al giorno che moltiplicato per 10.000 abitanti quanti litri fa?
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La bellezza, linguaggio universale.
Talvolta, da dei fatti insignificanti o apparentemente privi di grande profondita’, nascono dei pensieri che sorprendono.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Compendio breve di alcune cose che ho imparato da settembre ad oggi
Aguascalientes è una città di circa un milione di abitanti giusto nel mezzo della Repubblica messicana
-
Servizio Volontario Europeo
L’inizio di un viaggio verso sud: celebrazioni per il nuovo anno Amazigh in Tunisia
Amazigh (al plurale Imazighen) significa “uomo libero”, ed è il nome con cui le popolazioni berbere identificano sé stesse.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Camminando su questa terra
Questa non vuole essere la semplice pagina di un diario, ma lo sfogo di una coscienza che spesso è silente e cova, un impeto di rabbia e dolore che lasciare andare in un sol fiato, aiuta a rendere più leggero il peso che dentro al petto grava.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Feliz Navidad
Ancora avevo in mente scheletri e catrinas del Día de Muertos che, all’improvviso e quasi senza che me ne accorgessi, sono stata circondata da lucine di natale e villancicos (i canti tipici del periodo natalizio).
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Atardecer
Sta per iniziare il taller de guitarra e aspetto i miei allievi con ansia, ancora non so chi verrà. Sono arrivata con un nordico anticipo e quindi aspetto cercando di ripassare la lezione che mi sono preparata.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Parto….ma senza epidurale
Già capire che stai partendo è complicato, realizzare che starai in un paese straniero per un anno è quasi impossibile.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Nel furgone!
Alejandro è un ragazzo alto e magro, mestizo come gran parte dei messicani. Lavora come infermiere all’ospedale di Calvillo, un pueblo mágico (così chiamano i paesini riconosciuti per la loro ricchezza culturale) a mezz’ora da Aguascalientes ed è qui perché convinto dalla madre, un’assidua frequentatrice della parrocchia
-
Servizio Civile Universale (SCU)
I remember when I went to school…
Tra i banchi di scuola disposti in fila, due per banco a condividere uno spazio comune con quel compagno da […]
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Primi giorni a Bissau
Ancora adesso, che sono trascorse due settimane dal mio arrivo, ho serie difficoltà a cercare di spiegare la sensazione che ho provato dopo l’atterraggio.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Hermosillo, prime impressioni: contraddizioni ed accoglienza nella prima settimana di servizio civile
L’immaginario comune rispetto al Messico si concentra su stereotipi simpatici. Robusti uomini abbronzati con sombrero e sigaro in mano, comodamente seduti sonnecchianti al sole cocente. Donne dai capelli lunghi e neri impegnate a cucinare tapas di mais o farina, con qualche bambino grassoccio a fianco.
-
UNI.COO
LA DESPENSA COMUNITARIA DEL CENTRO REFFO A.C.
Da diversi anni, il centro Reffo AC, attivo sul territorio dal 1995, porta avanti un’iniziativa assistenziale per ammortizzare la carenza di risorse delle famiglie, la “despensa comunitaria”, grazie alla quale viene fornito gratuitamente ogni venerdì un paniere di beni alimentari a chiunque si presenti a richiederlo, in un cortile sul retro della parrocchia di San Josè Obrero.
-
Progetto JAM - Regione Piemonte
Il cuore del progetto
Se qualcuno mi chiedesse se è stata una bella esperienza, la mia risposta sarebbe, “Assolutamente si”.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Essere grati per la ricchezza
Dopo un anno sono sicuramente più ricca. Non mi riferisco a qualcosa di materiale quanto più ad una ricchezza in qualità di persona.
-
Progetto JAM - Regione Piemonte
Una grande famiglia in mezzo ai campi
Greaca. Un paesello con in mezzo a distese immense di campi coltivati e nuda terra arata. Otto chilometri dal Danubio e dalla Bulgaria, una cinquantina dalla capitale Bucarest.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Un’esperienza che ti cambia la vita!
verso quelle persone cosi forti che superano qualsiasi difficoltà senza lamentarsi ma con l’arma più forte il sorriso,
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Ad un anno dall’inizio, a pochi giorni dalla fine….
È passato un anno, un anno pieno di emozioni, di esperienze e di sorprese. È passato in fretta, troppo.
-
Progetto JAM - Regione Piemonte
Grazie Romania!
È passato ormai quasi un mese dall’inizio di quest’esperienza ed effettivamente, fin dai primi giorni, questa terra al confine dell’Europa, ci ha fatto piu’ di una sorpresa.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
SERVIZIO CIVILE, UN ANNO DI SOGNI CONDIVISI
Poter sognare con gli altri un mondo migliore, pieno di speranze e possibilità per tutti, perché ce lo meritiamo tutti … ecco i SOGNI CONDIVISI, è stato proprio questo il mio anno di Servizio Civile!
-
Servizio Volontario Europeo
Messico: tra realta’ e immaginazione.
Prima di partire alla scoperta di un paese che non hai ancora mai visto, la curiositá spesso ti porta a nutrire il tuo immaginario rubando immagini dai libri di storie raccontate da chi prima di te ha percorso le stesse distanze.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
GIOVANE RESPONSABILITA’ SOCIALE
La responsabilità sociale è un argomento che nel mondo in cui viviamo oggi non si può trascurare; è uno dei doveri che ogni uomo o donna dovrebbe far suo, in qualunque campo lavori.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
DE “LA RES PUBLICA” DI AGUASCALIENTES
Ho avuto l’opportunità di partecipare a quello che qui ad Aguascalientes è “l’evento dell’anno”, cioè il Primer Informe dell’Alcalde.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
La Pastorela
La Pastorela non è solo la rappresentazione teatrale della nascita del Bambino Gesú, come siamo abituati noi in Italia con il Presepio vivente, è molto di più: è un misto tra teatro, fede e divertimento.
-
Servizio Volontario Europeo
Un percorso ad ostacoli
È stato un percorso ad ostacoli, non sempre facile e non privo di errori, scelte non condivise, incomprensioni, ritardi, complicazioni e inconvenienti.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Perche’ TODOS SOMOS AYOTZINAPA!
Il 2 ottobre c’è stata qui in Aguascalientes, e in tutto il Paese, una marcia per ricordare il 2 ottobre del ’68, giorno in cui, durante una manifestazione nella città del Messico, la polizia mise fine alla protesta studentesca aprendo il fuoco sugli studenti, ammazzandone almeno 320, e facendo un numero indefinito di feriti e desaparecidos.
-
Servizio Volontario Europeo
Messico, Ayotzinapa: la responsabilita’ e’ dello Stato.
Come afferma il Generale Gallardo in un’intervista rilasciata a Federico Mastrogiovanni per il periodico Variopinto il rapimento “È stata una manovra militare […] Non è stata omissione, l’Esercito è complice”.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Festeggiando il “Dia de la Raza”…..
il 3 agosto 1492 da Puerto de Palos partono tre caravelle, le famose Niña, Pinta e Santa Maria che, sotto il comando di Cristoforo Colombo nella notte del 12 ottobre toccano il suolo del continente americano.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Un nuovo inizio!
Tutte le strade del Mondo si sono popolate, in questo periodo, di bambini pronti ed emozionati per il loro primo giorno di scuola.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Una giornata da clown!
Il metodo migliore per pubblicizzare il centro educativo di cui faccio parte è sicuramente quello di fare volantinaggio
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Daniela, una storia come tante…
La signora ci fa entrare, la mia compagna di lavoro la conosce ormai da anni, le chiediamo come va, come stanno i suoi figli; poi, le chiede della figlia più grande, Daniela.
-
Servizio Volontario Europeo
Con buena vibra
17 luglio 2014. Un mese e pochi giorni. Le avventure si sommano, gli occhi catturano, e, se penso ai giorni trascorsi, […]
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
FAQ – Domande frequenti
Questa esperienza mi sta insegnando a mettermi alla prova senza vergogna e senza paura di sbagliare, con ciò voglio superare anche questo ostacolo sperando di riuscirvi a conquistare e appassionare con questa lettura…
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Ricordi di estati che furono
Hai 9 – 10 – 11 anni e la scuola è finita e gli unici pensieri sono: vacanze, mare, amici e relax.
Invece no.
-
Servizio Volontario Europeo
La luna e i pero’
Se vi chiedessi in che fase è la luna stasera, se calante, crescente, piena o nuova, quanti di voi saprebbero […]
-
UNI.COO
Notizie dal Brasile della Coppa
La Coppa e’ diventata l’occasione giusta per denunciare tanti problemi che da anni e anni influenzano negativamente la vita delle persone nella piu’ totale indifferenza mediatica.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
PICCOLE DONNE…CRESCIAMO
Aguascalientes, una città nel Messico centrale. Ho pensato che qui si può conoscere il vero Messico, nel cuore del paese.
-
UNI.COO
L’indiscreto fascino del barrio
Il mio padrone di casa si chiama Claudio, ma qui lo chiamiamo il Don, sarà per quel cappello da vaquero e per i baffi che rimandano ai film western degli anni sessanta, sarà perché qualche reminescenza latina ti porta a pensare che sia davvero l’appellativo giusto per chi gestisce tre attività e ha contatti politici che hanno portato l’elettricità nel quartiere.
-
Servizio Civile Nazionale - Passo dopo passo
Piccoli successi che fanno ben sperare
In questi spazi, in cui la parola chiave è “essenziale” vengono accolti più di 130 bambini che ricevono una colazione ed un pasto sicuro al giorno, oltre che un aiuto nella loro educazione…
-
UNI.COO
UNICOO a Teofilo Otoni con UAI Brasil
In tutto questo girare, ciò che mi ha colpito di più qui a Teofilo è probabilmente la diseguaglianza all’interno della città; può sembrare scontato trattandosi del Brasile, ma le differenze tra quartieri ricchi e poveri sono grandi, enormi rispetto a quelle a cui siamo abituati noi.
-
Servizio Volontario Europeo
Dieci cose che ho imparato – ad amare – dei Messicani
Se è vero che la saggezza popolare affonda le proprie radici in fatti ed azioni veridiche, ho pensato che niente di meglio che 10 detti popolari avrebbero potuto aiutarmi a descrivere un popolo vivo, colorato e divertente come quello messicano, che ho imparato a conoscere durante la mia (seppur breve) permanenza oltreoceano.
-
Master dei talenti neolaureati
Un continente che cammina – Racconti dalla Sierra Leone
Più d’uno ha descritto l’Africa come “un continente che cammina”.
Questa definizione, anche se un po’ sorpassata, mi piace moltissimo proprio perché anch’io, durante i sei mesi che sto trascorrendo in Sierra Leone, mi metto spesso in marcia. -
Servizio Volontario Europeo
Sette il numero perfetto
Il numero Sette esprime la globalità, l’universalità, l’equilibrio perfetto e rappresenta un ciclo compiuto e dinamico. Considerato fin dall’antichità un […]
-
Servizio Volontario Europeo
GUINEA BISSAU AL VOTO
Si sono svolte in un clima disteso e altamente partecipativo le elezioni che hanno portato alle urne quasi 800.000 cittadini della Guinea Bissau lo scorso 13 aprile.
-
Servizio Volontario Europeo
La mia festa della quinceañera
Arrivata a questo punto, dopo sette intensi mesi di trasferta messicana, le emozioni si fanno di ora in ora più […]
-
Servizio Volontario Europeo
Los Fariseos de Hermosillo
“… Straccioni che senza vergogna portaste il cilicio o la gogna andarvene non fu fatica perché la morte vi fu […]
-
Servizio Volontario Europeo
Welcome to Sonora: Tecate, mota y bacanora.
Hermosillo, Sonora…tutto tace, tutto dorme, spesso qualcuno viene fatto fuori in una sparatoria ma niente a che vedere con quello […]
-
Servizio Volontario Europeo
Il mio Sve a forma d’ovale
-
Servizio Volontario Europeo
ep. 6 – i tempi morti, i libri e la sovversione
Nel vecchio continente non è così raro vedere qualcuno con un libro in mano, che legge. Niente di cui stupirsi. […]
-
Servizio Volontario Europeo
Pedalando verso la tradizione…
Qualche settimana fa sono partito per Bubaque, sull’arcipelago guineense delle Bijagòs, un insieme di selvagge e lussureggianti isolette al largo […]
-
Servizio Volontario Europeo
Soñando por el cambio!
Sono qui in Ecuador da poco più di quattro mesi, in passato sono stata in altri paesi lavorando in realtà difficili, con […]
-
Servizio Volontario Europeo
Sono io che mi piego all’Africa…e ne sono felice!!!
Il mio sogno, da sempre, era l’Africa. Quando ero piccola chiedevo sempre a mia madre di adottare un bambino africano, […]
-
Servizio Volontario Europeo
ep. 5 – Le mani, le tabelline e la magia
Che sia un’espressione, una divisione, o un piccolo problema di geometria, il problema alla fine è sempre quello: quelle maledette […]
-
Servizio Volontario Europeo
“Ladri di Biciclette”- Valutazione intermedia
Data e Luogo: Canoa, 19 Gennaio 2014 – Ecuador.Partecipanti: Paolo Rossi, Dayana Cucè, Luna D’Ambrosi, Letizia Collini, Sergio Pagnozzi L’orizzonte […]
-
Servizio Volontario Europeo
La stramba logica che governa il mondo
Sabato 11 gennaio era il compleanno di Matteo, il nostro responsabile qui a Bissau. Abbiamo deciso di preparare un bel […]
-
Servizio Volontario Europeo
Day Zero – Il lungo viaggio
Sveglia ore 3.45 (di notte) dopo aver dormito quasi niente causa naso chiusissimo e ansia pre-partenza per un viaggio di […]
-
Servizio Volontario Europeo
I figli del deserto
Hermosillo si trova nel deserto. Se state pensando alle dune e ai cammelli ecco, non quello. Parlo del deserto dove è […]
-
Servizio Volontario Europeo
Le briciole dorate
Quattro mesi fa stavo chiudendo la valigia, eppure mi sembra ieri di essere arrivata in Ecuador. Da sempre, prima di […]
-
Servizio Volontario Europeo
ep. 4 – Natale zapatista
”Natale in Chiapas” potrebbe forse essere il titolo di un improbabile cinepanettone. Di certo è il titolo di una esperienza […]
-
Servizio Volontario Europeo
Nuovo gruppo di volontari in Guinea Bissau, Benvenuti!
E per un progetto che si conclude ed un gruppo di volontari che torna a casa dopo un intenso anno […]
-
Servizio Volontario Europeo
Si chiude il progetto SVE Vamos Juntos in Guinea Bissau, GRAZIE RAGAZZI!
Ed eccoci qui, si conclude il 2013 e con lui anche la bella esperienza dei nostri volontari SVE in Guinea Bissau.
-
Servizio Volontario Europeo
Riflessioni da OXXO
L’ OXXO è una specie di supermarket che si trova ad ogni angolo di Hermosillo e dicendo ogni angolo intendo […]
-
Servizio Volontario Europeo
“Ma…’n pratica…cos’è che fai in sto SVE?”
Sono ormai due mesi che sono qui in Messico ma il mio SVE ha iniziato a dare i suoi frutti […]
-
Servizio Volontario Europeo
Dall’isola di Bubaque
Il borgo alle spalle, la moto che si fa spazio tra le buche in quella che un tempo era la lingua d’asfalto che univa le due estremità dell’isola, da Bubaque fino alla spiaggia di Brus.
-
Servizio Volontario Europeo
Cronaca di una missione a Bafata’
Sono le 6:45 di mattina e sono già fuori casa. Il cielo è ancora rossastro per il sorgere del sole, in giro c’è poca gente e il caldo già si fa sentire. Il silenzio che regna sovrano in queste prime ore della giornata è interrotto solo dall’avvicinarsi della macchina che mi porterà in visita al carcere di Bafatá…
-
Servizio Volontario Europeo
Sbirciando negli altri progetti: Santo Domingo de Tsáchilas
Eccomi che, insieme a tutti i volontari SVE presenti quest’anno in Ecuador con ENGIM, aiuto ad imbandire tavolate elegantemente addobbate […]
-
Servizio Volontario Europeo
Dime que puedo hacer por este hijo!
Quando il colore del cielo diventa una costante e piacevole compagnia, quando il sole che ti penetra diventa solo un […]
-
Servizio Volontario Europeo
ep. 3 – La Grammatica, l’Utopia, la Cooperazione
Quello della cooperazione è certamente un mondo complesso, fatto di sorrisi, delusioni e soprattutto attese. Ingrediente basilare non può però […]
-
Servizio Volontario Europeo
Infinite ed impercettibili differenze: breve storia di un mercenario volontario.
Spesso basta un solo istante, un solo brevissimo momento per realizzare realmente il senso di tutto ciò che ti sei sforzato di capire per molto tempo. É in quel fugace attimo che si provano i sentimenti che rimarranno legati al ricordo, scolpiti tra le pieghe del tempo e che verranno rievocati ogni volta che quel ricordo tornerà a galla. Negli ultimi mesi ne ho vissuti parecchi di questi momenti.
-
Servizio Volontario Europeo
Active Citizenship for Education: lotte sociali e diritto all’educazione in Messico
Educazione e cittadinanza attiva: i termini della questione, questione di termini. Education for Active Citizenship: é il nome del progetto […]
-
Servizio Volontario Europeo
Hermosillo…la fine dell’impero!
Hermosillo è una città a nord ovest del Messico spersa in mezzo al deserto, nasce come insediamento dei Pimas (gruppo […]
-
Servizio Volontario Europeo
“Donde termina la cultura y empieza la carne asada”
José Vasconcelos, scrittore e filosofo messicano di fine Ottocento giunto a Sonora disse che si trovava “donde termina la cultura […]
-
Servizio Volontario Europeo
ep. 2 – L’insostenibile leggerezza di un pallone sgonfio
Una “missione” delicata come la nostra, in un contesto culturale tanto diverso e lontano, prima della partenza ed in corso […]
-
Servizio Volontario Europeo
Buscando el Levante por el Poniente – ep.1
Arriviamo in Messico, destinazione Aguascalientes, dopo 3 scali, 1 oceano. Un viaggio interminabile di cui, anche per colpa del fuso […]
-
Servizio Volontario Europeo
Cinquanta sfumature di “Branku” VS Le ragioni del “Patin”
“L’uomo è nato libero, ma dovunque è in catene”Jean-Jacques Rousseau, Il Contratto Sociale La passeggiata per la periferia di Bissau […]
-
Servizio Volontario Europeo
Sensazioni a quasi freddo!
Mi colpisce sempre la sensazione che provo al ritorno da un viaggio … lungo o breve che sia ho l’ […]
-
Servizio Volontario Europeo
Lost in a Seminario
Ultimo mese ad Aguascalientes, la Rovigo del Mexico ( i rovigotti mi perdoneranno per questo accostamento…jeje!); una città un po’ […]
-
Master dei talenti neolaureati
Lavorare a Lunsar
E’ già settembre e ho, quindi, superato la metà del mio soggiorno a Lunsar, una piccola cittadina nella regione settentrionale della Sierra Leone, dove risiederò complessivamente per 6 mesi grazie a una borsa di tirocinio del “Master dei Talenti” della Fondazione CRT di Torino.
-
Servizio Volontario Europeo
Pezzi di puzzle, pezzi di iceberg e punti di domanda
12 agosto 2013_E’ passato un mese e mezzo dal mio arrivo in terra brasileira e ogni giorno continua la raccolta […]
-
Servizio Volontario Europeo
São Luis Branco e Preto
Sto scrivendo dall’Italia e ancora non mi sembra vero che tre mesi siano passati. Penso sia quasi ingiusto permettere di […]
-
Servizio Volontario Europeo
In Brasile un Papa rivoluzionario… ma ben nel suo recinto
La giornata mondiale della gioventù in Brasile e le affermazioni del Papa sulle proteste dei giovani: ormai è passata più […]
-
Servizio Volontario Europeo
A Pipa
C’é una cosa che colpisce arrivati a Vila Luizão e che mi porteró sempre nel cuore… É la costellazione diurna […]
-
Servizio Volontario Europeo
Una quinceañera un po’ speciale
In Messico il compimento dei 15 anni è, soprattutto per le ragazze, un appuntamento sentitissimo. I festeggiamenti coinvolgono l’intera famiglia […]
-
Servizio Volontario Europeo
Diario a ruota semilibera dell’arrivo a destinazione: dagli shock cultural / culinari ai primi manifesti bisogni del luogo
18/7/2013 – Ibotirama (Bahia) Il Brasile mi ha accolto con l’odore di vomito. Non è bello e sono certo di […]
-
UNI.COO
Ricerca sociologica sul contesto giovanile e sulla dispersione scolastica ad Aguascalientes
l lavoro svolto presso il Centro Reffo ad Aguascalientes si è sviluppato intorno al contesto giovanile della città.
-
UNI.COO
Considerazioni sul sistema educativo messicano
Sta per passare una nuova riforma educativa in Messico fondamentale per i cambiamenti sociali del paese. La retorica statale tradizionale che usa l’istruzione come l’indicatore di progresso nazionale questa volta si è reso esplicito con uno dei punti principali, che dice ”Recuperar la rectoría del Estado Mexicano en el sistema educativo nazional” (Nieto, 2012), e con i maestri, giudicati colpevoli e sollevati dalla loro precedente posizione di potere…
-
Servizio Volontario Europeo
Campamento
La realtà di Città del Messico alla lunga può diventare un po’ opprimente. Il chiasso, l’inquinamento, la confusione che è […]
-
Servizio Volontario Europeo
Festa Junina!
Si é da poco concluso il lungo periodo di festa Junina! Si tratta di una festa folkloristica diffusa in tutto […]
-
Master dei talenti neolaureati
Racconti dalla Sierra Leone
L’impressione che ho avuto arrivando, a fine maggio, in Sierra Leone, è quella di essere in un posto in cui può succedere di tutto: un temporale improvviso può allagare le strade e bloccare il traffico, ma dopo un’ora la terrà avrà assorbito l’acqua e al posto del grigio e del fango sarà un’esplosione di colori.
-
Servizio Volontario Europeo
#vemprarua
Coppa delle confederazioni FIFA, Giornata mondiale della Gioventù, Coppa del mondo, Olimpiadi: il Brasile si apre al mondo mostrandosi in […]
-
Servizio Volontario Europeo
Los niñ@s del apoyo escolar
In questo mese io e la mia collega, ci siamo involucrate nelle attività dell’apoyo escolar. Nonostante il breve periodo di […]
-
Servizio Volontario Europeo
Carnaval
Nell’immaginario comune, o per lo meno nel mio, l’Africa è il continente della musica, degli jambe ovunque e comunque. La Guinea-Bissau però sembra essere l’eccezione alla regola.
-
Servizio Volontario Europeo
Messico, un paese dove si venera la Vergine di Guadalupe ed allo stesso modo la morte
Fin dall’inizio del mio arrivo in Messico, il primo particolare che ha catturato la mia attenzione sono state le numerosissime […]
-
Servizio Volontario Europeo
La dirompente importanza del fútbol
Dopo il primo mese di soggiorno in Messico e di lavoro negli uffici del Leonardo Murialdo I.A.P. la principale certezza […]
-
Servizio Volontario Europeo
Riflessioni
Un mese è quasi passato! In alcuni momenti mi sembra che siano passati pochi giorni, mentre in altri mi pare […]
-
Servizio Volontario Europeo
Welcome to Mexico
E’ passata una settimana dal nostro arrivo a Cittá del Messico. Lo spaesamento e il leggero disagio iniziale, presenza immancabile […]
-
Servizio Volontario Europeo
Volontari in ARRIVOOOOO!
Un breve post per augurare un buon viaggio e “buona vita” ai nostri volontari in servizio volontario in partenza per […]