Servizio Civile Universale (SCU)
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni.
Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La danza delle dita
In Senegal si mangia con la mano destra attorno a una grande ciotola, un gesto che esprime cultura e familiarità.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Dalla teoria alla pratica: ad occhi aperti
Un’esperienza di crescita personale e professionale in Brasile, tra terapie naturali e pazienza, ha insegnato ad Alessandra l’importanza dell’equilibrio fisico, mentale e spirituale.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Margherita e Debora in Messico
Scopri la video testimonianza di Margherita e Debora in Messico!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Diletta e Matilde in Messico
Scopri la video testimonianza di Diletta e Matilde in Messico!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Sara e Luca in Senegal
Scopri la video testimonianza di Sara e Luca in Senegal!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Video testimonianza di Alessandra e Chiara in Brasile
Scopri la video testimonianza di Alessandra e Chiara in Brasile!
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Emozioni altalenanti
Francesca paragona la sua esperienza in Brasile a un giro in altalena: attesa, emozioni intense e cambiamenti rapidi.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Carnevale – La festa della carne
Il Carnevale di Rio de Janeiro è conosciuto per essere il più grande spettacolo del mondo.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Piovono Calabasas!
A Hermosillo, l’impegno per il funzionamento dei Centri Educativi poggia completamente sulle spalle di volontari e donatori che aiutano nella loro gestione e nel fornire beni di prima necessità.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Insieme
Paulina e Fernanda sono due esperte in quanto a giochi. Che sia sulla lavagna delle colorate aule, o sul suolo del campo da basket, riescono sempre a stupirmi con la loro estrema fantasia.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Volontariato: mettere al centro le relazioni umane
Nella città di Nairobi c’è un mondo sommerso, fatto di lamiere, fango e tanta ma tanta umanità.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Sentirsi formiche
Ho deciso di partecipare al bando caschi bianchi per la formazione e l’educazione in Messico, precisamente ad Aguascalientes, senza aver mai sentito nominare di questa città, né aver mai preso una laurea in pedagogia.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La Virgen Morena
Ogni 12 dicembre, in Messico, viene celebrata la Virgen Morena, una festività che si basa sulla leggenda del manoscritto, secondo il quale, nel 1531 fece un’apparizione di fronte all’indio Juan Diego nel cerro del Tepeyac.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Tra Lamiere e Fango
Mi chiamo Maina e vivo a Deep Sea. Deep Sea è uno dei tanti slum (baraccopoli) di Nairobi.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Un’esperienza in baraccopoli con i frati francescani
In occasione di una missione, ho avuto la possibilità di fermarmi nel convento dei francescani a Nairobi e di fare una visita Deep Sea, lo slum dove i frati operano.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Un volontario e il suo ricettario
Uno dei vanti del popolo messicano è quello di avere la cucina più buona, più ricca e più variata al mondo. A parte la realtà che ci racconta che qui ogni tre case c’è un posto dove si vende cibo, quindi potenzialmente qualsiasi persona cucina per vendere, posso affermare senza dubbio la ricchezza culinaria di questo paese.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
“Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior..”
Lavorare con questa fascia d’età è tu toccasana per me, dopo 7 mesi nel centro educativo avevo il desiderio di lanciarmi in giochi e attività più strutturate.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Testa, cuore e mucho amor!
Quando sono arrivata ad Aguascalientes, Messico, mi sentivo abbastanza forte da poter affrontare una situazione forse un po’ piú grande dei miei piccoli 20 anni.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La bellezza di un semplice incontro
Spesso noi volontari cerchiamo di inventare e trovare le più svariate attività per intrattenere bambini che ci sembrano inarrestabili e incontentabili, mentre questo giorno ci rivela quanto la semplicità di un incontro, come quello tra un bambino e un anziano, non solo possa essere costruttiva ma anche divertente e naturale.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
TI SEI FATTO STRANIERO E TI HANNO ACCOLTO
Tutti i popoli sono stati migranti, ma non tutte le genti sanno anche solo immaginare che cosa significhi essere stranieri.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Ahorita llego!
Sono quattro mesi che vivo in Messico, un terzo del tempo che passerò qui, 121 giorni di emozioni grandi, violente, inaspettate, dure alcune volte. Ho voglia di tirare le somme e raccontarmi un po’, giusto per raccogliere le idee.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Ogni strada porta in grembo il suo segreto!
Ogni strada porta in grembo il suo segreto”, così recita una canzone di un trio di rapper romani; niente di più vero nella zona orientale periferica di Aguascalientes.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
PICCANTE CON GHIACCIO, POR FAVOR!
Hai mai pensato di poter esser drago?
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Dal villaggio alla baraccopoli: storie di servizio civile in Kenya
Dopo aver vissuto circa quattro mesi a Siongiroi, un piccolo villaggio di capanne in Kenya, grazie alla nostra organizzazione abbiamo potuto scoprire un’altra parte di questo bellissimo paese.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Tre facili mantra per affrontare al meglio un anno da cooperanti e uscirne tutto sommato bene
Vivere all’estero non è, di per sè, qualcosa di realmente difficile. Solitamente si risente più della diversa alimentazione, a cui siamo culturalmente portati a legare i nostri affetti ed i nostri ricordi, che delle differenze linguistiche e culturali.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La Fiera del Messico
“¡Ya te va a tocar la feria!” (presto ti toccherà la fiera) è una delle frasi che, da quando sono ad Aguascalientes, mi sono sentito ripetere più spesso.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
ACQUA: BENE PRIMARIO PER L’INTERA UMANITA’
Siamo fatti da circa il 70% di acqua ed il nostro fabbisogno giornaliero si aggira intorno a 2 litri al giorno che moltiplicato per 10.000 abitanti quanti litri fa?
-
Servizio Civile Universale (SCU)
La bellezza, linguaggio universale.
Talvolta, da dei fatti insignificanti o apparentemente privi di grande profondita’, nascono dei pensieri che sorprendono.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Compendio breve di alcune cose che ho imparato da settembre ad oggi
Aguascalientes è una città di circa un milione di abitanti giusto nel mezzo della Repubblica messicana
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Camminando su questa terra
Questa non vuole essere la semplice pagina di un diario, ma lo sfogo di una coscienza che spesso è silente e cova, un impeto di rabbia e dolore che lasciare andare in un sol fiato, aiuta a rendere più leggero il peso che dentro al petto grava.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Feliz Navidad
Ancora avevo in mente scheletri e catrinas del Día de Muertos che, all’improvviso e quasi senza che me ne accorgessi, sono stata circondata da lucine di natale e villancicos (i canti tipici del periodo natalizio).
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Atardecer
Sta per iniziare il taller de guitarra e aspetto i miei allievi con ansia, ancora non so chi verrà. Sono arrivata con un nordico anticipo e quindi aspetto cercando di ripassare la lezione che mi sono preparata.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Parto….ma senza epidurale
Già capire che stai partendo è complicato, realizzare che starai in un paese straniero per un anno è quasi impossibile.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Nel furgone!
Alejandro è un ragazzo alto e magro, mestizo come gran parte dei messicani. Lavora come infermiere all’ospedale di Calvillo, un pueblo mágico (così chiamano i paesini riconosciuti per la loro ricchezza culturale) a mezz’ora da Aguascalientes ed è qui perché convinto dalla madre, un’assidua frequentatrice della parrocchia
-
Servizio Civile Universale (SCU)
I remember when I went to school…
Tra i banchi di scuola disposti in fila, due per banco a condividere uno spazio comune con quel compagno da […]
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Primi giorni a Bissau
Ancora adesso, che sono trascorse due settimane dal mio arrivo, ho serie difficoltà a cercare di spiegare la sensazione che ho provato dopo l’atterraggio.
-
Servizio Civile Universale (SCU)
Hermosillo, prime impressioni: contraddizioni ed accoglienza nella prima settimana di servizio civile
L’immaginario comune rispetto al Messico si concentra su stereotipi simpatici. Robusti uomini abbronzati con sombrero e sigaro in mano, comodamente seduti sonnecchianti al sole cocente. Donne dai capelli lunghi e neri impegnate a cucinare tapas di mais o farina, con qualche bambino grassoccio a fianco.